• Home
  • Artisti
  • Cabaret
  • Spettacoli
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Artisti
  • Cabaret
  • Spettacoli
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti

Amedeo Minghi

0:00
-:--

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento di dati personali 

Biografia

Il 14 Ottobre 2016 Amedeo Minghi ha festeggiato i 50 anni di carriera con l’album La bussola e il cuore. Il primo album, che porta il nome del suo autore, risale, invece, al 1973 e presenta testi di Edoardo De Angelis e di Francesco De Gregori. Concluso il contratto con la Dischi Ricordi, nel 1970 Amedeo Minghi passa alla Apollo e inizia una bella collaborazione con I Vianella, il duo composto da Edoardo Vianello e Wilma Goich, per il quale, insieme a Franco Califano, scrive brani divenuti popolarissimi. La carriera dell’artista prosegue con la produzione di brani per colleghi famosi, tra cui Marcella Bella, I Ricchi e Poveri, Mia Martini, Gianni Morandi, Anna Oxa, Rita Pavone. Del 1976 è L’immenso, il brano che farà conoscere Amedeo Minghi al pubblico internazionale. Gli eventi che hanno caratterizzato il percorso artistico di Amedeo Minghi negli anni Ottanta e Novanta sono la partecipazione al Festival di Sanremo nel 1985 con Il profumo del Tempo, interpretato in coppia con Katia Ricciarelli e la pubblicazione dell’album La vita mia, 500.000 copie vendute e un tour teatrale triennale. Del 1990 la canzone cult, Vattene Amore, presentata al Festival di Sanremo con Mietta, brano vincitore di dieci dischi di platino e di un Telegatto d’oro. Amedeo Minghi ha creato le colonne sonore per molte fiction televisive di genere fantastico tra cui Mio nemico amatissimo (1991) cantata da Rossana Casale e dedicata alla miniserie Fantaghirò, interpretata da Alessandra Martines. Seguono le melodie per Sorellina e il principe del sogno (1995) e per Desideria e l’anello del drago (1995).

 

 
Prossimi

Eventi


Facebook
Instagram

Privacy policy     Cookie Policy    Contact

Per informazioni su allestimenti e noleggi clicca qui

Sito realizzato da Luca Di Marco